Bio relatori

Silvano Tagliagambe è professore emerito di Filosofia della Scienza e ha insegnato presso le università di Cagliari, Pisa, Roma La Sapienza e Sassari. È direttore delle collane Filosofia della scienza dell’Aracne editrice e Didattica del progetto dell’editore Franco Angeli. Tra le sue oltre 280 pubblicazioni da segnalare: Il sogno di Dostoevskij. Come la mente emerge dal cervello (Raffaello Cortina, 2002); Identità personale e neuroscienze, in S. Rodotà, M. Tallacchini, Trattato di Biodiritto. Ambiti e fondi del Biodiritto, Giuffré, 2010, pagg. 323-360; La libertà, le lettere, il potere, (con D. Antiseri e P. Maninchedda), Rubbettino, 2011; Jung e il Libro Rosso. Il Sé come sacrificio dell’io (con A. Malinconico), Moretti&Vitali, 2014; e La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940), (con G. Rispoli), La Scuola, 2016. È tra i massimi esperti del rapporto tra identità e neuroscienze. Ha diretto il progetto Unisofia, introducendo le metodologie della didattica e-learning nelle università di Cagliari e Sassari.


David Harris è Amministratore Unico di Sardegna IT (società ICT in house della Regione Sardegna).  È professore a contratto all’Università degli Studi di Sassari dove insegna Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche. Ha avuto incarichi di docenza anche nelle università di Ferrara, Milano (Bocconi) e Cagliari.
Come Direttore Generale del Comune di Sassari ha svolto attività di programmazione e controllo, gestione dei sistemi informativi ed informatici, comunicazione ed informazione ai cittadini e controllo delle società partecipate.
Presso l’Università di Sassari è stato componente del Nucleo di Valutazione per la verifica della corretta gestione delle risorse pubbliche, occupandosi della produttività della ricerca, della qualità, dell’efficienza e dell’efficacia della didattica e degli interventi di sostegno al diritto allo studio e dei servizi di supporto. È stato Direttore Tecnico della Krenesiel SpA (società dedicata alla gestione delle risorse ICT del Gruppo Banco di Sardegna e al mercato della Pubblica Amministrazione Locale della Regione Sardegna).
Ha partecipato a convegni e workshop di rilievo nazionale e locale.


Roberto Maragliano (Genova 1946) ha insegnato in diverse università: Sassari, Firenze, Lecce, Roma La Sapienza e ha concluso la sua carriera accademica a Roma Tre. Qui ha dato vita alla Piazza Telematica e, in ambito dipartimentale, al Laboratorio di Tecnologie Audiovisive. Si occupa del rapporto fra media e formazione, privilegiando i punti di vista dell’epistemologia e della didattica. Ha prodotti numerosi volumi e diretto collane presso i più importanti editori italiani. Buona parte della sua produzione è disponibile in accesso libero allo Scaffale Maragliano: https://goo.gl/XbT62M. Da qualche anno pubblica prioritariamente in versione digitale: Immobile scuola (Castellovolante), Pedagogia della morte (Doppiozero); e, in self publishing: Adottare l’e-learning a scuolaStoria e pedagogia nei media (con Mario Pireddu). E’ direttore, con Silvano Tagliagambe, della collana Studio digitale presso Antonio Tombolini Editore. Collabora al blog del gruppo che fa capo al Laboratorio di Tecnologie Audiovisive: https://ltaonline.wordpress.com/ .


Mario Pireddu (Sassari 1977) è Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, dove è docente di Tecnologie per la Formazione degli Adulti e Scritture di rete, e membro del Laboratorio di Tecnologie Audiovisive. Ha insegnato ‘Mass media, new media e società delle reti’ presso l’Università IULM di Milano dal 2009 al 2016. Membro del Centro di Ricerca internazionale Atopos (Universidade de São Paulo), si occupa di comunicazione e forme dell’apprendimento. Si interessa di scuola e ambienti per la formazione, per il Piano Nazionale Scuola Digitale si è occupato della formazione degli Animatori Digitali e dei Dirigenti Scolastici della Regione Lazio. Tra le sue pubblicazioni: “Social Learning. Le forme comunicative dell’apprendimento” (Guerini, 2014); “Storia e pedagogia nei media” (#graffi 2014, con R. Maragliano); “Galassia Facebook. Comunicazione e vita quotidiana” (Nutrimenti 2012, cura con G. Fiorentino).


Andrea Balzola Sceneggiatore, drammaturgo e regista multimediale, teorico del rapporto tra nuovi media, arte e spettacolo. Direttore della Scuola di Nuove tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Brera, dov’è docente di ruolo di Drammaturgia Multimediale e Progettazione Multimediale. Ha realizzato testi e regie teatrali multimediali, molte pubblicazioni teoriche e artistiche (riviste di arte, cinema, teatro, volumi per editori Feltrinelli, Garzanti, Audino etc), filmati per la Rai e per diverse istituzioni culturali italiane e straniere. Ha lavorato su molti progetti performativi, multimediali ed editoriali, collaborando con, tra gli altri, Sandro Baldoni, Tullio Brunone, Theo Eshetu, Marisa Fabbri, Dario Fo, Nico Garrone, Memé Perlini, Luca Ronconi, Jole Rosa, Studio Azzurro, Compagnia Verdastro-Della Monica, Giacomo Verde, Emanuela Villagrossi, Xlabfactory. Fa parte dell’associazione Diverse Abilità per il teatro integrato diretta da Alessandra Panelli.


Luciano Gallinari è ricercatore dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea del CNR. Dottore di ricerca in Storia Medievale, presso Università degli Studi di Cagliari, 1998 e Dottore di ricerca in Histoire et Civilisations presso la École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (Francia). Autore di numerosi saggi di Storia Medioevale del Mediterraneo e di Storia Contemporanea sulle migrazioni italiane in America del Sud.
Progettista e curatore di numerosi laboratori didattici finalizzati all’insegnamento della Storia nelle Scuole (Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado)
Direttore editoriale della rivista digitale “RiMe. Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea” .


Beatrice Ligorio è Professore Associato in Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione all’Università di Bari, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, dove insegna Psicologia dell’Educazione e Psicologia dell’Educazione e dell’E-learning. I suoi interessi di ricerca riguardano le nuove tecnologie educative, l’identità digitale, l’orientamento scolastico, gli ambienti virtuali, i forum on-line, i modelli di comunità, l’intersoggettività, l’approccio dialogico, la psicologia culturale, il blended learning e la scrittura collaborativa online. È stata membro costituente del gruppo inter-universitario Collaborative Knowledge Building Group (CKBG) e dal 2006 dirige la rivista interdisciplinare Qwerty: Rivista di Tecnologia, Formazione e Cultura (Fascia A). Dirige anche la Collana “Formazione, conoscenza, tecnologie” (edita da Franco Angeli) e la Collana “Psicologia dell’Educazione” (edita da Carocci). Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni tra riviste internazionali, capitoli e testi curati.


Lourdes Guàrdia. PhD in Educational Sciences at the University of the Basque Country (UPV/EHU). She is associate professor at the Psychology and Educational Science Department and at the Open University of Catalonia (UOC). She is currently the academic director of the Master’s degree in Education and ICT (e-learning). She is a member of the Edul@b Research Group funded by AGAUR (National University Research Agency). Her current research interests include Learning Design, Educational Technology, eAssessment and Teacher’s Professional Development. She has participated and coordinated several research and innovation projects both nationally and internationally. She is the European Chair of Curriculum Development and Course Design Area of expertise led by the European Association of Distance Teaching Universities (EADTU). For further details see more info at: http://edulab.uoc.edu/en/?page_id=7


Prof. John Domingue is the Director of the Knowledge Media Institute at The Open University and the President of STI International, a semantics focused networking organization. He has published over 250 refereed articles in the areas of Semantics and the Web and his current work is focused on: the relationship between Linked Data, rich media, the Future Internet and education; supporting personal wellbeing and health through wearable sensors and semantic technologies and how blockchains, the technology underpinning crypto-currencies like Bitcoin can enhance educational value eco systems (see http://blockchain.open.ac.uk/).
He currently serves as: the OU representative to W3C; the Chair of the Steering Committee for the ESWC Conference Series and the Project Coordinator for the European funded European Data Science Academy. From 2008-2012 he served as a member of the Future Internet Assembly Steering Committee which helped coordinate the activities of over 150 EU projects with a combined budget of over 500M Euros. He is a founder and Director of the ESWC Summer School and serves on the editorial board for the Applied Ontology Journal.
More details of his work can be found at: kmi.open.ac.uk/people/domingue; twitter @johndmk


Peter Szegedi joined the GÉANT Association (formerly known as TERENA) in January 2008. He is one of the Project Development Officers who develop and manage the task forces, special interest groups and contribute to technical projects and strategic programmes. His role has been extended to be the member of the management team, and lately he reports directly to the CCSO and contributes to policy definition and implementation of the GÉANT Community Programme.


Henrick Gavin has been working with educational technology in different sectors over the last 15 years. Since 2007, Gavin has worked with Moodle and other open sources systems with a number of Moodle Partners including Enovation Solutions in Ireland. Gavin has co-authored three books on Moodle; Moodle for Business, Moodle Addons, and Moodle Administration Essentials and blogs on somerandomthoughts.com.  Gavin is a regular presenter about learning and Moodle, with main interests in gamification, learning analytics and mobile based learning.
Gavin joined Moodle HQ as the Community Projects Manager in 2015 and now heads up the Moodle Partner Network as Business Development Manager.


Gabriella Paolini coordina le attività di Training e E-Learning del GARR, la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca.  Coordina le attività di GARR nel progetto europeo “UP2University”. Ha coordinato le attività del progetto di formazione “Progress in training”  e si occupa dei rapporti con la comunità di scuole collegate alla rete GARR. Si occupa inoltre di alfabetizzazione digitale sia in ambito lavorativo che in azioni di volontariato personale. In particolare ha curato l’iniziativa Conoscere Internet, realizzata da GARR in collaborazione con l’Associazione AssoProvider. È un tecnico informatico e di telecomunicazioni, una appassionata di arte e spettacolo e una mamma.
www.garr.it / www.up2university.eu / www.progressintraining.it / www.conoscereinternet.it


 Alessio Ceccherelli. Di formazione, è umanista, laureato in Lettere su Leopardi e Gadda, ma da anni si occupa soprattutto di tecnologie, media e didattica. I principali interessi di ricerca riguardano le potenzialità formative offerte dalle tecnologie, quelle più recenti, da Internet ai videogiochi, convinto che la via da seguire – nell’insegnamento e nell’apprendimento – sia quella dell’integrazione e del dialogo costante tra presenza e distanza, online e offline. Dal punto di vista pedagogico si ritrova nelle posizioni costruttiviste, e apprezza molto la prospettiva mediologica, quella di McLuhan e Debray.
Insegna come docente o come tutor all’Università, in alcuni corsi a Roma (Tor Vergata e Sapienza) e a Cagliari. Tra le pubblicazioni: Oltre la morte. Per una mediologia del videogioco, Liguori, Napoli 2007, L’intelligenza dei missili. L’educazione di oggi tra interiorità ed esteriorizzazione, Liguori, Napoli 2011 e Le piattaforme di e-learning nell’era 2.0, Edicampus, Roma 2012.


Giuliano Vivanet è ricercatore nel settore della Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa presso il Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia dell’Università di Cagliari, dove insegna Pedagogia sperimentale. Dottore di Ricerca in Lingue, Culture e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, attualmente è Segretario della Società per l’Apprendimento e l’Istruzione Informati da Evidenza di cui è socio fondatore. I principali interessi di ricerca sono relativi all’evidence-based education, ai metodi della ricerca educativa, alle tecnologie didattiche e alla formazione degli insegnanti.


Giovanni Ragone insegna Mediologia all’Università degli studi di Roma La Sapienza, dove ha fondato e diretto dal 2009 al 2015 il DigiLab, centro di ricerca interdipartimentale sulle tecnologie digitali per la cultura. Nel suo percorso intellettuale ha attraversato media e immaginari, letteratura e arti, educazione, editoria, pubblicità, digital heritage e comunicazione dei beni culturali. È stato consigliere per l’università e la formazione superiore dei due governi Prodi, e ha diretto commissioni ministeriali e interministeriali sulle digital library e sull’e-learning. Ha coordinato progetti europei e nazionali sulla comunicazione dei beni culturali e sul blended learning.


Donatella CapaldiSociologa dei processi culturali e comunicativi, è stata insegnante di liceo, consulente del Ministero per l’analisi comparata dei sistemi educativi a livello europeo, ricercatrice universitaria. Attualmente svolge ricerche nell’area delle scienze dei media e della comunicazione dei beni culturali all’Università di Roma “La Sapienza”.


Riccardo Porcu è Direttore del Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento rete Urp e archivi, della Direzione generale per la comunicazione della Regione Autonoma della Sardegna. È stato ricercatore a contratto e Dottorando di ricerca nel Dipartimento di Ingegneria strutturale dell’Università di Cagliari. Nel 2004 diventa funzionario della Regione Sardegna e matura successivamente molteplici esperienze dirigenziali presso gli Assessorati Affari Generali ed Enti Locali.
Si specializza successivamente in master in Business Administration, Qualità ambientale e sistemi di gestione aziendale, e Pubblic procurement.
Dal 2017 insegna Comunicazione pubblica nel corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Sassari. Attualmente ricopre l’incarico di Direttore dell’Osservatorio socio-territoriale per la comunicazione pubblica, istituito dalla Regione Sardegna in collaborazione con gli Atenei di Cagliari e Sassari.


Gianni Fenu è professore associato di Informatica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Universtà di Cagliari. Insegna “Reti di calcolatori” e “Networking architecture” nei CdL e CdLM in Informatica. E’ stato presidente dei CdCV in Informatica, Master in Bioinformatica, Master in Tecnologie della Comunicazione e Master in Sistemi Innovativi. E’ responsabile scientifico di progetti scientifici nazionali e internazionali inerenti il settore delle tecnologie dell’informazione. Autore di circa 100 pubblicazioni, è delegato rettorale per l’ICT e presso il GARR-CRUI. Tra i settori di ricerca: e-learning, computer networks, recommender system.


Tommaso Minerva è Professore Ordinario di Statistica presso il di Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia e titolare dei corsi di Statistica presso la Laurea Triennale in Psicologia e di Modelli Statistici per le Decisioni Aziendali presso la Laurea Magistrale in Economia e Diritto per le Imprese e le Pubbliche Amministrazioni.
Attualmente è Direttore del Centro Interateneo EDUNOVA e coordinatore nazionale del Network EduOpen, piattaforma italiana di erogazione di corsi Moocs.
La propria attività di ricerca si focalizza, principalmente, sui sistemi di intelligenza artificiale e di data mining applicati alla creazione di modelli statistici per la previsione. Si occupa anche di modellizzazione stocastica di sistemi complessi. È membro della Società Italiana di Statistica, del Comitato Scientifico di Free International Airport e Senior Advisor di Complexica. Dal 2012 è Presidente della Società Italiana di e-Learning.


Marco Pitzalis (Ph.D. EHESS Paris) è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Cagliari e membro associato al Centre de Sociologie Européenne de l’EHESS di Parigi, conduce le sue ricerche principalmente nel campo delle micro-politiche della scuola e della ricerca e della sociologia dei processi politici, comunicativi e culturali. È inoltre direttore del Centro interuniversitario per la Ricerca didattica (Università di Cagliari e di Sassari). Tra le sue ultime pubblicazioni segnaliamo il libro (con M. Porcu, A. De Feo e F. Giambona) Le vie dell’innovazione. Insegnanti studenti nella scuola digitale, Il Mulino, 2016, e i seguenti articoli: (con M. Porcu) Cultural Capital and educational strategies. Shaping boundaries between groups of students with homologous cultural behaviours, British Journal of Sociology of Education (2016); M. Pitzalis, The technological turn: Policies of innovation, Politics and Mobilisation. Introductory notes. Italian Journal of Sociology of Education, n. 2/2016; (Con Francesca Giambona, Mariano Porcu, Isabella Sulis) Measuring digital teaching innovation using Item Response Theory models, Italian Journal of Sociology of Education, n. 2/2016; (con A. De Feo) La Logica delle cose. Per una socioanalisi dell’innovazione tecnologica in classe, Scuola Democratica, n . 1/2016.


Ignazio Putzu è professore ordinario di Glottologia e linguistica dell’università di Cagliari, dove insegna Linguistica Generale e Linguistica Mediterranea. I suoi interessi di ricerca riguardano la linguistica storica, la linguistica teorica, e alcuni aspetti metodologici relativi gli apporti della psicologia sociale e della sociologia dei gruppi allo studio dell’interazione comunicativa. In questi ambiti ha prodotto numerose pubblicazioni e partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali.
Nel biennio 2007-2008 ha curato la riorganizzazione delle biblioteche del polo umanistico in Distretto Bibliotecario delle Scienze Umane. Dal 2012 è direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura, Linguistica.
Attualmente coordina lo staff del Magnifico Rettore per la comunicazione d’Ateneo ed è Prorettore alla Didattica e all’Orientamento.


Roberto Vardisio è uno psicologo del lavoro impegnato a comprendere il modo in cui la trasformazione digitale sta cambiando gli stili di vita ed il modo di lavorare delle persone. Con Entropy KN, società da lui fondata nel 2006, partecipa a Progetti Europei di ricerca ed innovazione e realizza per grandi aziende percorsi formativi basati su metodologie didattiche innovative. Utilizzando strumenti come i Serious Games, la Realtà aumentata e gli ambienti di Social collaboration supporta persone ed organizzazioni nello sviluppo delle competenze necessarie per gestire la complessità che caratterizza il contesto in cui viviamo. Consigliere regionale di AIF Lazio è autore di contributi sul Technology Enhanced Learning e più in generale sul rapporto fra nuove tecnologie e apprendimento.


Fabio di Pietro è dottore di ricerca in Sociologia della comunicazione e scienze dello spettacolo presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”. Docente di ruolo in materie letterarie e latino nelle superiori e professore a contratto all’Università di Sassari (Produzione e diffusione di narrazioni mediali). Si è occupato di: narrativa barocca, letteratura e comunicazione, fumetti, newsmaking e sfera pubblica, sistemi di alta formazione. Autore di diversi saggi: Il senso della sfera pubblica (Edes, Sassari, 2008); L’orientamento scientifico dei giovani in Piemonte (Fabio Di Pietro et alii, ICT&Society Occasional Papers, n.5 Bracciale, R. 2006, Web Research, Roma, Eucos); Fumetti suscettibili, (Edes, Sassari, 2006); “Il brain drain di scienziati ed ingegneri: il caso francese” (Fabio Di Pietro e Stefano Boffo, in “Studi Emigrazione/Emigration Studies”, XLI, dicembre 2004, n. 156, CSER, Roma, pp. 913-971

Conferenza internazionale sulla metamorfosi della didattica nel nuovo ambiente mediale e tecnologico