Poster
Comunicazione dei Poster
Si invitano gli autori a comunicare il titolo e i nomi degli autori dei poster all’indirizzo e-mail et2025ca@gmail.com.
Stampa e Affissione
Si ricorda che non sarà possibile stampare i poster in loco. Gli autori sono pertanto tenuti a provvedere autonomamente alla stampa del proprio poster.
Saranno disponibili pannelli espositivi e un supporto logistico negli spazi dedicati alla sessione. Il materiale per l’affissione sarà fornito dall’organizzazione di ET2025.
Formato del Poster
Dimensioni massime: 70 cm (larghezza) x 100 cm (altezza)
La stampa del poster è a carico degli autori
Presentazione e Rimozione
Gli autori sono tenuti ad affiggere il proprio poster entro le ore 14:00 del 12 giugno 2025 e a rimuoverlo entro il termine del convegno.
🏆 Premio per il Miglior Poster in Magnetoidrodinamica
Promosso dall’Associazione Europea di Magnetoidrodinamica (EuMHD Society) – ET2025
La Magneto-Idro-Dinamica (MHD) è una disciplina affascinante e sorprendente, capace di trasformare concetti che sembrano usciti dalla fantascienza in applicazioni reali e funzionanti.
Parliamo di generatori elettrici senza parti mobili, fluidi che solidificano istantaneamente grazie a un campo magnetico, deposizione di materiali controllata a livello molecolare, fusione e levitazione di metalli senza contatto con il crogiolo, pompaggio e miscelazione di liquidi senza meccanismi in movimento, plasmi come vele per la propulsione spaziale, e molto altro ancora.
Alla base di tutto c’è l’unione tra fluidodinamica ed elettromagnetismo: fluidi conduttori che si muovono sotto l’influenza di campi magnetici. È sorprendente come fenomeni così diversi possano essere descritti dallo stesso sistema di equazioni.
Per promuovere lo studio di questa disciplina tra le nuove generazioni di ricercatori, l’Associazione Europea di Magnetoidrodinamica indice, in occasione di ET2025, un premio di € 300,00 destinato al miglior poster che affronti tematiche legate alla magnetoidrodinamica.
👉 Potranno partecipare tutti i poster che trattano fenomeni o processi basati sull’interazione tra un fluido conduttore e un campo magnetico.
Il premio sarà assegnato da una giuria di esperti nominata per l’occasione.